Come conservare correttamente il miele per mantenerlo buono a lungo
Chi acquista miele biologico lo fa perché cerca un prodotto sano, naturale e genuino. Ma per mantenerne intatte tutte le sue qualità è importante conservarlo nel modo giusto.
Molti pensano che il miele non vada mai a male — ed è vero, ma solo in parte. Il miele può durare a lungo, ma se conservato male può perdere aroma, consistenza e proprietà.
Temperatura e luce: i due nemici del miele
Il miele teme il caldo e la luce diretta. Il posto migliore per conservarlo è in una dispensa fresca e buia, lontano da fonti di calore (forno, termosifone, sole diretto).
Meglio evitare il frigorifero: il freddo non è dannoso, ma non è nemmeno necessario.
E se il miele cristallizza?
È normale! Non è un difetto, ma una prova di autenticità. Il miele millefiori cristallizza più rapidamente, mentre quello di acacia resta liquido più a lungo.
La cristallizzazione avviene più facilmente a temperature intermedie (tra 10 e 15 °C). Il freddo del frigorifero la rallenta, mentre il caldo eccessivo rovina il miele.
Se proprio preferisci il miele più morbido o liquido, è possibile scioglierlo a bagnomaria, ma è una pratica da evitare: anche a basse temperature può alterare alcune proprietà nutritive e aromatiche. Il consiglio, se possibile, è di gustarlo così com’è, nella sua forma naturale.
Barattolo ben chiuso
Dopo ogni utilizzo ricordati di chiudere bene il tappo. Il miele assorbe facilmente umidità e odori. Un barattolo lasciato aperto o chiuso male potrebbe alterarsi nel tempo, perdendo il suo profumo originale o cambiando consistenza.
Usa sempre un cucchiaino pulito e asciutto: anche piccole tracce d’acqua possono innescare fermentazioni.
Quanto dura il miele?
Il miele, se ben conservato, può durare anche anni. Sulle confezioni trovi una data di scadenza per legge, ma non è un vero “limite” come per altri alimenti.
Un miele di qualità, biologico, raccolto e confezionato con cura, non va a male: può cambiare un po’ nel tempo, ma resta buono e sicuro.
Conclusione
Conservarlo bene è il modo più semplice per rispettare il lavoro delle api, dell’apicoltore e della natura.
Che sia miele di Tiglio, Millefiori o Acacia, trattalo con la stessa cura con cui è stato prodotto — e lui saprà restituirti ogni goccia del suo valore.
E se ancora non conosci i nostri mieli bio, puoi scegliere quello che fa per te tra le confezioni disponibili: da 400g a 1Kg, tutti prodotti nel nostro territorio e consegnati a casa tua, se vivi a Rimini, Coriano e dintorni.