Dopo anni difficili, il 2025 ci regala una stagione generosa
Ci sono stagioni che si fanno ricordare. Non solo per il raccolto, ma per il respiro che portano con sé.
Il 2025 è una di quelle.
Dopo diverse annate segnate da siccità, caldo e fioriture bruciate dal sole, quest’anno le piogge sono arrivate al momento giusto, con la giusta intensità. E tutto — fiori, api e apicoltori — sembra aver tirato un sospiro di sollievo.
Una natura che torna a parlare
Quando si lavora a stretto contatto con le api, ci si abitua a leggere il linguaggio silenzioso della natura. In questi ultimi anni il messaggio era chiaro: qualcosa non stava andando per il verso giusto.
Le api volavano meno, i fiori fiorivano e sfiorivano in pochi giorni, e il miele diventava sempre più raro.
Chi ci segue lo sa: non forziamo mai la produzione. Se l’annata è magra, raccogliamo poco, o nulla. Perché prima vengono le api, e poi, se possibile, anche il miele.
Ma quest’anno, finalmente, è andata diversamente.
Un raccolto atteso, meritato, rispettoso
Le fioriture di acacia, tiglio e millefiori sono state generose e stabili. Le api hanno lavorato con energia, seguendo il ritmo lento e prezioso che la natura ha permesso di recuperare.
Il risultato? Un miele profumato, autentico, vivo. E una pappa reale fresca che ritorna nella sua forma migliore, raccolta senza stress e con i tempi giusti.
Il tutto — come sempre — biologico, certificato, e interamente prodotto nel nostro territorio.
Una piccola festa che vogliamo condividere
Per chi ha creduto in noi anche nei momenti più difficili, e per chi ci scopre oggi per la prima volta, vogliamo festeggiare questa stagione con un gesto concreto:
offerte speciali su miele e pappa reale, con consegna a domicilio gratuita su Rimini, Coriano e dintorni.
Se abiti poco più lontano (Riccione, Santarcangelo, San Marino), contattaci comunque: facciamo il possibile per raggiungerti.
La consegna è semplice, diretta, senza passaggi. Dal nostro laboratorio al tuo tavolo.
In conclusione
Il miele è molto più di un alimento. È il risultato di un equilibrio fragile, di gesti antichi, di stagioni che vanno rispettate.
Quella del 2025 è una stagione buona, finalmente. E vogliamo condividerla con chi sa riconoscere il valore delle cose fatte bene, lentamente, con cura.
Scrivici per conoscere le varietà disponibili, i formati e le nostre proposte.
Quest’anno, la natura è tornata a sorridere. E noi con lei.